Aumenti tra il 5 e il 10% in arrivo per famiglie e studenti lombardi che devono “attrezzarsi” per l’inizio delle lezioni. Anche quest’anno, girando tra negozi, supermercati e librerie, Adiconsum Cisl Lombardia ha condotto un monitoraggio dei prezzi, verificando aumenti già applicati. “Purtroppo ci risulta che non tutti i genitori sanno che ci sono i tetti ministeriali – spiega Angelo Motta, segretario generale Adiconsum Lombardia -. Per le tre classi delle medie, i professori che scelgono e adottano libri di testo per i loro studenti, devono fare in modo che la spesa complessiva non superi un particolare tetto: 280 euro per la prima media, 108 per la seconda e 124 per la terza”. “Solo per la prima classe – aggiunge – è concesso superare il tetto del 10%, cioè salire da 280 a 308 euro: l’aumento, che va inteso come fatto eccezionale e motivato, deve essere approvato dal Consiglio d’Istituto e recuperato nelle due classi successive”. Non rientrano nel tetto, spiega Adiconsum, le spese previste per dizionari ed atlanti, mentre devono essere comprese quelle che riguardano testi relativi alla seconda lingua straniera, alla educazione stradale e alle attività facoltative previste nel piano didattico. Poiché si tratta di norme ministeriali vincolanti, Adiconsum invita i consumatori a segnalare al ministero e, per conoscenza alle associazioni dei consumatori, eventuali violazioni. Un altro capitolo di spesa che può incidere fortemente è quello relativo a cartelle, zaini, astucci ed altri articoli di cancelleria. “Anche in questo settore – spiega Motta – siamo in presenza di costi molto differenziati: talvolta c’è una questione di qualità, ma più spesso il prezzo è dettato dal marchio. Muoversi con prudenza e fare le giuste verifiche prima di acquisti onerosi, aiuta a trovare buoni prodotti a prezzi equi, nello stesso tempo educando i figli a distinguere tra griffe e qualità, tra speculazione e convenienza. (www.lombardia.cisl.it)
TORNA INDIETRO
Caro scuola. Aumenti tra il 5 e il 10%
2 min per leggere questo articoloPubblicato il 29 Agosto 2007