Sono in aumento gli incidenti mortali sul lavoro denunciati all’Inail Lombardia nel 2006 rispetto al 2005. Un dato in contrasto con la media nazionale, dove c’é un calo di morti bianche del 24% nel settore agricolo e del 2% in quello industriale. È quanto emerge dai dati preliminari per il 2006 presentati dall’Inail Lombardia. In particolare nella provincia di Bergamo gli incidenti sono raddoppiati rispetto al 2005 (passando da 11 a 22). A Milano si è registrato un aumento (da 44 a 54 morti), mentre solo la provincia di Brescia ha segnato un calo considerevole (da 28 a 19 casi). Sul fronte degli infortuni non mortali la Lombardia si allinea con il dato nazionale, registrando un calo sia nel settore agricolo sia in quello industriale. L’unica eccezione è quella di Bergamo, dove gli infortuni sono aumentati in modo considerevole (+4,3% nel settore agricolo, +9,5% in quello industriale). (Ansa)
Inverno in salute? Vacciniamoci
ATS Brescia rilancia l'appello per la campagna antinfluenzale e anticovid