A “Casa di industria” il premio Panzera 2006
TORNA INDIETRO

A “Casa di industria” il premio Panzera 2006

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 7 Dicembre 2006

A Marcella Bonafini, presidente della Fondazione Casa di Industria di Brescia, una delle storiche case di riposo cittadine, è stato consegnato questa mattina il Premio Panzera 2006. Giunto alla sedicesima edizione, il premio promosso dalla Federazione dei Pensionati e dall’ANTEA di Brescia è intitolato a Piero Panzera,  dirigente della Cisl degli anni Settanta e Ottanta.

Per la sua umanità e per il suo spiccato senso di solidarietà i Pensionati di Brescia  lo hanno scelto come esempio per sottolineare nell’oggi dell’azione sindacale le realtà più significative al servizio della Terza Età. In quest’ottica il Premio 2006 è andato a “Casa di Industria” di Brescia, non solo una casa di riposo nel senso più tradizionale del termine ma un luogo in cui si sperimentano quotidianamente forme e modi di valorizzazione e di aggregazione degli anziani, unitamente alla messa a punto di servizi per una reale qualità della vita della Terza Età.

La Commissione incaricata dalla FNP e dall’ANTEA per la valutazione delle segnalazioni, presieduta da Carlo Albini, già Segretario generale della Cisl bresciana, era così composta: Mario Clerici, Segretario Generale della FNP, Alcide Cattabriga Vice Presidente dell’ANTEA, Franco Castrezzati, già Segretario della UST, da Pinuccia Barbieri, coordinatrice della Casa Famiglia dell’ANTEA e da Gianpaolo Festa, Segretario della FNP CISL di Brescia.

La cerimonia di consegna del Premio è avvenuta questa mattina giovedì 7 dicembre, nell’Aula Magna del Centro Pastorale Paolo VI, alla presenza delle autorità cittadine, del gruppo dirigente della FNP e dell’ANTEA e degli operatori territoriali. Dopo la S. Messa celebrata da Don Ruggero Zani ha aperto l’incontro il Segretario Generale della FNP CISL e presidente pro-tempore dell’ANTEA Mario Clerici che ha ricordato  brevemente l’impegno e l’attività delle due Associazioni nell’anno che sta concludendosi. Sottolineando invece lo scopo del premio, ha evidenziato come in questi ultimi anni si è realizzato un osservatorio privilegiato sulle attività e sulle prestazioni delle Case di Riposo.Sono intervenuti anche con un indirizzo di saluto il Segretario generale della Cisl di Brescia Renato Zaltieri e il Segretario FNP CISL Lombardia Arnaldo Chianese.

Melino Pillitteri, che è stata una delle personalità più significative della Cisl a livello bresciano prima, lombardo e nazionale poi, e che attualmente è Presidente della Commissione Politiche Sociali del CNEL, ha ricordato come gli anziani sono una effettiva risorsa per la società ad ogni livello.