Dopo quelle di Vobarno e Gardone Valtrompia, sono in calendario nei prossimi giorni altre sette assemblee in città e provincia per illustrare ai lavoratori metalmeccanici occupati nel settore dell’artigianato i contenuti della piattaforma unitaria che Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno messo a punto per il rinnovo del contratto scaduto dal 1997. Si tratta di un momento di informazione e di consultazione importante, per definire il documento prima che venga presentato alle associazioni degli imprenditori artigiani
Ecco in estrema sintesi alcuni punti qualificanti della piattaforma.
Richieste normative: la costituzione di un osservatorio nazionale sull’andamento del settore nelle varie regioni con il compito di riunirsi almeno una volta all’anno con l’obiettivo di acquisire elementi di conoscenza.
Inquadramento: si chiede di istituire un gruppo di lavoro con il compito di migliorare l’attuale classificazione delle categorie.
Diritti sindacali: si chiede il riconoscimento del diritto di assemblea retribuita.
Diritti individuali: estensione della normativa sui congedi parentali
Possibilità di accorpare le ferie con i permessi per poter usufruire di periodi più lunghi
Pagamento del 100% della malattia anche per malattie inferiori ai 7 giorni
Apprendistato: adeguare la normativa all’accordo raggiunto per i lavoratori dell’industria metalmeccanica.
Formazione: si chiedono 8 ore l’anno cumulabili da dedicare alla formazione
Orario di lavoro: si chiede di aumentare di 16 ore l’anno i permessi retribuiti.
Scatti di anzianità: si chiede di rivalutare di 3 € ogni scatto di anzianità
Aumento salariale: si chiede un aumento medio di 142 € mensili al 3° livello per il periodo 2005/2008 in oltre 220 € dal 1/1/2008 per quei lavoratori che non abbiano svolto contrattazione regionale.
Tutti i lavoratori del settore metalmeccanico artigiano, sono invitati a partecipare alle assemblee.
DESENZANO
15 settembre ore 17.30/19
c/o sede circolo lavoratori
Via Gramsci – Desenzano
MANERBIO
18 settembre ore 17.30/19
c/o istituto Pascal
Via Solferino, 5 – Manerbio
CAZZAGO S.M.
19 settembre ore 17.30/19
c/o Biblioteca Comunale Rizzino
Via Duomo, 2 – Cazzago S.M.
BRESCIA
20 settembre ore 17.30/19
c/o sede Acli
Via Cimabue, 271 – San Polo Brescia
BRESCIA
21 settembre ore 17.30/19
c/o sede circoscrizione Chiesanuova
Via Livorno, 7 – Brescia
BRESCIA
22 settembre ore 17.30/19
c/o sede circoscrizione Casazza
Via Casazza, 46 – Brescia
LUMEZZANE
25 settembre ore 17.30/19
c/o residenza Le Rondini
Via cavaliere del lavoro Gnutti, 4 – Lumezzane