La Cisl a Barbiana sulle strade di don Milani. Domenica 21 maggio, un gruppo di dirigenti, iscritti e amici della Cisl di Brescia ha partecipato al tradizionale appuntamento che ogni anno ripropone la straordinaria “profezia” di don Lorenzo Milani. Si è trattato di una marcia in nome della “Scuola per tutti e per ognuno” da Vicchio di Mugello fino alla canonica-scuola dove don Milani ha cresciuto e aperto alla vita centinaia di bambini e ragazzi delle poverissime famiglie che abitavano le colline fiorentine. Giunta a conclusione di una serie di incontri di studio e approfondimento sull’attualità di don Milani, la partecipazione del gruppo bresciano alla marcia di Barbiana ha avuto momenti particolarmente toccanti come la visita alla tomba di don Lorenzo, meta incessante di pellegrinaggio nel piccolo cimitero di Barbiana, e l’incontro con Maresco Ballini, uno dei “ragazzi” di don Milani che grazie alla scuola del sacerdote fiorentino è stato prima sindacalista a Milano, poi dirigente della Cisl e instancabile testimone di una esperienza pedagogica e didattica che è parte della storia educativa italiana e non solo italiana.
Leggi le impressione della giornata a Barbiana di uno dei partecipanti.