Stress sul lavoro. È il titolo di un recentissimo libro pubblicato dall’editore Maggioli. Lo ha scritto Cinzia Frascheri, responsabile del dipartimento nazionale della Cisl che si occupa di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Non è un romanzo ma neanche un manuale per una stretta cerchia di esperti. È un lavoro documentato e preoccupato per “i rischi emergenti nelle organizzazioni del lavoro, pubbliche e private”. L’autrice lo presenterà venerdì 5 maggio nell’ambito dell’Expo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro allestito nei padiglioni della Fiera; con lei ne discuterà il prof. Serafino Negrelli, ordinario di sociologia del lavoro nell’Università degli Studi di Brescia.
Stress è un termine che oggi ricorre di frequente nel nostro linguaggio. L’uso e l’abuso di questa parola nel quotidiano l’hanno come svuotata di significato, rendendola inoffensiva e facendoci abbassare la guardia. Ma non tutto quello che definiamo come stress può essere facilmente ridimensionato. Lo stress sul lavoro, per il contesto in cui si sviluppa, rappresenta un rischio da non trascurare o da sottovalutare. A partire dalla collettività che coinvolge, per la penetrazione latente, ma diffusa che oggi sembra interessare un “troppo” alto numero di ambienti di lavoro e per le drammatiche conseguenze che si stanno registrando sul piano dell’equilibrio psico-sociale della popolazione lavorativa, in primo luogo nelle giovani generazioni.
Il libro di Cinzia Frascheri ha come obiettivo dichiarato quello di aiutare a riconoscere il problema, ma anche di fornire percorsi di prevenzione e di intervento. Non c’è sicurezza e tanto meno salute nei luoghi di lavoro se non affrontando e superando i rischi che derivano da condizioni di stress.
Ad introdurre il dibattito, che avrà luogo venerdì 5 maggio alle ore 11 nella Sala del Libro di Expo SICURAMENTE, sarà il Segretario della Cisl Paolo Reboni.