Per i bresciani l’appuntamento è in piazza Garibaldi alle 9.30. È da lì che muoverà il corteo del Primo Maggio che dopo aver attraversato le vie del centro cittadino confluirà in piazza della Loggia per il comizio conclusivo. La festa del lavoro 2006 vivrà di diverse parole d’ordine: sviluppo, lavoro, libertà e lotta alle mafie per una Costituzione democratica e antifascista. Dal palco di piazza Loggia a spiegare questi slogan inserendoli dentro il tradizionale appuntamento del Primo Maggio sarà Paolo Nerozzi che interverrà a nome di CGIL CISL e UIL.
Il riferimento alla “lotta alle mafie” nel manifesto della festa del lavoro 2006 riconduce alla manifestazione nazionale che avrà luogo a Locri, per mettere al centro dell’attenzione i temi del lavoro e della legalità.
La festa dei lavoratori si carica quest’anno di un significato particolare, poiché si celebrano i 60 anni della conquista della “festività” del 1° maggio.1° maggio