Attualità e memoria al congresso Fim
TORNA INDIETRO

Attualità e memoria al congresso Fim

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 9 Aprile 2005

Con il Congresso della FIM, che avrà luogo lunedì 11 e martedì 12 aprile al Majestic di Castenedolo, si completa il quadro delle assemblee congressuali delle Categorie della Cisl bresciana. La Federazione dei metalmeccanici è la più grande del Sindacato di via Altipiano d’Asiago, 9.120 iscritti che saranno rappresentati al Congresso da 183 delegati. La crisi del settore industriale, le difficoltà nei rapporti con le altre sigle sindacali, la sfida nella nuova piattaforma contrattuale, la ridefinizione dei livelli di contratto con una attenzione maggiore a quelli decentrati; sono i temi di stringente attualità che impegnano da tempo la FIM in un serrato dibattito e che faranno da filo conduttore ai lavori congressuali. La relazione d’apertura di Sandro Pasotti, Segretario generale della FIM CISL di Brescia, avrà inizio alle 9.30 di lunedì 11; nel pomeriggio è prevista una tavola rotonda per la presentazione del libro “Memorie in tuta blu – gli anni caldi dei metalmeccanici bresciani”, con Costantino Corbari autore del libro, Franco Gheza, coordiantore del Centro Servizi del Volontariato, Giorgio Caprioli, Segretario generale nazionale Fim Cisl e Ivo Lizzola, docente di pedagogia sociale presso la facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Bergamo.

Al dibattito congressuale sarà dedicata l’intera giornata di martedì 12 aprile, al termine della quale i delegati saranno chiamati a rinnovare il Consiglio generale della Categoria e il gruppo dirigente.