Il prossimo 14 gennaio si terrà a Roma l’iniziativa unitaria Cgil Cisl Uil e Forum del Terzo settore “Contro le scelte della Finanziaria. Difendere ed innovare il Welfare”.
Obiettivo della manifestazione è quello di denunciare la grave situazione nella quale si trovano le politiche sociali, ulteriormente penalizzate dalle scelte operate dalla Finanziaria 2005, nella quale oltre alla riduzione dei trasferimenti del Fondo nazionale, si registra la totale assenza dei provvedimenti da noi richiesti e che riteniamo necessari per procedere nella promozione di politiche che rispondano alla crescente domanda sociale: definizione dei livelli essenziali sociali, istituzione del fondo per la non autosufficienza, effettiva applicazione di uno strumento di lotta alla povertà, promozione di politiche di sostegno alle famiglie.
A livello regionale e locale quindi, se la situazione resta immutata, non potrà che esservi un peggioramento delle condizioni delle persone e delle famiglie, in particolare per quelle in condizioni di fragilità, a causa sia della mancanza di un quadro di certezze per la programmazione – vista l’assenza di provvedimenti nazionali di riordino e di sviluppo delle politiche – sia dei mancati investimenti che si tradurranno in una ulteriore riduzione degli interventi e dei servizi sociali territoriali ed in un abbassamento della loro qualità.
Per tale motivo abbiamo ritenuto utile invitare per contribuire alla discussione anche i rappresentanti delle Regioni e delle autonomie locali
Ciò che ci preme riaffermare in sostanza sono i diritti di cittadinanza sociale, che abbiamo voluto garantire con le riforme varate in questi anni, ma che nell’attuale contesto non possono essere resi esigibili, mentre da parte del Governo si intende riproporre il modello di welfare residuale e territorialmente molecolare che abbiamo inteso superare.