Venerdì 28 maggio 2004 è il 30° anniversario della strage di Piazza della Loggia, un anniversario che coincide con la chiusura della lunga istruttoria della Procura della Repubblica che – vogliamo sperare – possa portare al rinvio a giudizio dei mandanti e degli esecutori di quel crimine che tanto ha scosso e condizionato la vita democratica del Paese.
CGIL, CISL e UIL intendono in questa occasione spingere a fondo la riflessione sulle ragioni e sui moventi dello stragismo, sull’esplicito obiettivo da esso perseguito di bloccare lo sviluppo progressivo della democrazia, sulle aperte collusioni con i poteri criminali e con gli apparati dello stato che lo hanno coperto e reso impunito.
Ma anche sulla irriducibile volontà dei lavoratori, dei pensionati italiani e dei loro sindacati confederali di opporsi ad ogni disegno reazionario che punti a travolgere i valori e i principi fondativi della Repubblica contenuti nella Costituzione democratica ed antifascista.
Documenti utili: