Non autosufficienza: È emergenza
TORNA INDIETRO

Non autosufficienza: È emergenza

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 17 Marzo 2004

In Lombardia (secondo l’IreR) solo un sesto delle famiglie bisognose di assistenza accede ai servizi offerti da strutture pubbliche o accreditate.

In provincia di Brescia nel 2001 la Regione, a fronte di 2480 domande, ha assegnato solamente 792 buoni socio-sanitari e di questi 775 sono stati utilizzati in famiglia da anziani ultra ottantottenni.

Le Organizzazioni Sindacali dei Pensionati di CGIL-CISL-UIL rilanciano il problema del fondo sulla non autosufficienza. La situazione tende  a divenire ogni giorno più grave, poiché l’allungamento dell’età media e delle speranze di vita fanno aumentare globalmente il numero delle persone anziane a rischio di non autosufficienza e contemporaneamente allunga il periodo della vita in cui si è in stato di fragilità.

Leggi il documento integrale.