Un altro 8 marzo è possibile
TORNA INDIETRO

Un altro 8 marzo è possibile

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 5 Marzo 2004

Otto marzo, una ricorrenza il cui significato deve andare al di là dei semplici formalismi, per prendere coscienza del ruolo e del valore che la società riconosce al mondo femminile.

“Come FISASCAT CISL – ha dichiarato Oscar Turati, Segretario della categoria che rappresenta le lavoratrici ed i lavoratori del commercio, turismo, del terziario e dei servizi – siamo da sempre particolarmente impegnati, vista la forte presenza femminile nei nostri settori, nell’ambito contrattuale a ricercare soluzioni alla possibile coniugazione del doppio ruolo che le donne da sempre svolgono: donna madre e moglie oltre che donna lavoratrice.

In occasione di questo 8 marzo, abbiamo cercato di dare un senso ed un significato che superasse il semplice scambio delle mimose.

Per questo motivo abbiamo deciso di adottare, con la formula dell’adozione a distanza, una bambina africana.

Una scelta che ci avvicina al sud del mondo. Un realtà dove molti bambini vivono in povertà ed emarginazione. Mancano di cibo, acqua potabile assistenza sanitaria e un’istruzione di base. Diritti oltre che necessità!

Come FISASCAT siamo convinti che la formula dell’adozione a distanza attraverso “Cuore Amico – Fraternità”, può aiutare a cambiare questa realtà. È un legame infatti che ci avvicinerà ad un bambino e alla sua famiglia. Abbiamo scelto l’adozione a distanza perché non significa  semplicemente consegnare dei soldi a chi ne ha bisogno per risolvere nell’immediato i problemi più urgenti.

L’adozione a distanza vuol dire infatti individuare un’area, per noi l’Africa, di intervento specifica e pianificare, insieme alle famiglie coinvolte, un programma per affrontare a medio e lungo periodo le cause che determinano la condizione di povertà.

Siamo convinti che attraverso la bambina che come FISASCAT adottiamo a distanza, il nostro aiuto raggiungerà tutta la sua famiglia e la comunità in cui lei vive.

Questa scelta è un impegno in più per tutta la FISASCAT bresciana, un impegno che ci impone di guardare non solo alle politiche del lavoro ed alla contrattazione, m di sentirci sempre più impegnati in un mondo globale; un modo vero e vivo per rendere costruttivo questo 8 marzo”.