I sindacati dei pensionati “salvagente” per gli anziani
TORNA INDIETRO

I sindacati dei pensionati “salvagente” per gli anziani

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 12 Gennaio 2004

Un bustone di carta. È il “dono fiscale” che i pensionati stanno ricevendo a casa attraverso la posta. Carte, tante carte: il RED, il CUD, l’ISEE, esenzione ticket e altro ancora. Le Organizzazioni dei Pensionati bresciani di CGIL, CISL e UIL hanno preparato una sorta di “salvagente” per gli anziani alle prese con moduli, caselle da barrare e tabulati da riempire. È un salvagente molto concreto e collaudato. Sono gli sportelli per i pensionati che SPI CGIL, FNP CISL e UILP UIL hanno predisposto perché nessun anziano abbia mai a sentirsi solo di fronte alle scadenze di vario tipo che sempre più massicciamente investono la terza età. I Pensionati della CISL hanno sede in via Altipiano d’Asiago, 3; lo sportello è aperto dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle 14 alle 17.30. Molti sono anche i recapiti sparsi in tutta la provincia: l’elenco può essere consultato cliccando alla voce CATEGORIE nella fascia blu qui sopra, successivamente, nell’elenco che apparirà a sinistra, cliccando su FNP ed infine cliccando su RECAPITI nella fascia blu in basso.

Leggi l’articolo del Giornale di Brescia e l’articolo del Bresciaoggi.