L’intervento di apertura dell’Assemblea programmatica della Cisl bresciana ha dato una importante accelerazione al confronto tra Istituzioni e Parti Sociali per il futuro della nostra città e della nostra provincia.
La questione centrale è quella del tavolo concertativo territoriale, uno strumento che la Cisl bresciana invoca da tempo, tornato prepotentemente alla ribalta dopo che l’Associazione Industriale Bresciana ha denunciato il pericolo di un repentino declino industriale nella nostra provincia e ha chiesto una “cabina di regia” per contrastare la crisi e governare lo sviluppo.
Renato Zaltieri, Segretario generale della Cisl di Brescia, ha risposto positivamente all’appello degli industriali sottolineando al tempo stesso la disponibilità della Cisl a fare tutta la propria parte per rendere operativo il tavolo concertativo in capo alla Provincia.
Il primo concreto risultato della presa di posizione della Cisl è la convocazione per lunedì 13 del “tavolo” provinciale. Ma molto significativo è anche il documento dell’Associazione Piccola Industria che si è detta d’accordo con l’analisi dell’Organizzazione sindacale guidata da Zaltieri, sottolineando che il dialogo non è questione di etichette (concertazione, dialogo sociale o altre analoghe espressioni) ma di volontà.
Documenti utili: