Quali saranno le conseguenze sul servizio ospedaliero a Lumezzane se la Direzione Generale della Poliambulanza di Brescia confermerà la dismissione dell’attività nella struttura della Valtrompia?
Cancellare una struttura per malati acuti e un punto di primo intervento in un’area particolare come quella lumezzanese non è sicuramente un’operazione tranquilla. Così come non è certamente tranquillo l’impatto occupazionale che tale decisione genera a danno di circa 135 dipendenti che si troverebbero senza ammortizzatori sociali, senza tutele, senza prospettive, in un contesto di crisi occupazionale che limita il possibile reinserimento lavorativo.
E certo non basta, senza precise garanzie di finanziamento, di tempi e di riassorbimento dei lavoratori attualmente dipendenti della Poliambulanza, parlare di un possibile trasferimento a Lumezzane della Fondazione Maugeri di Gussago. Senza contare poi le ripercussioni sul Richiedei di Gussago con il venir meno della Fondazione Maugeri e di una entrata finanziaria non marginale alla vita della struttura.
CGIL CISL e UIL esprimono grande preoccupazione e chiedono garanzie in tempi brevissimi.