I sindacati della scuola bocciano la Moratti
TORNA INDIETRO

I sindacati della scuola bocciano la Moratti

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 11 Giugno 2002

“Una serie e severa analisi della politica scolastica del Governo consente di esprimere la più ferma opposizione di Cgil Cisl e Uil scuola ai disegni di riforma scolastica in discussione”. I Sindacati della scuola bresciani bocciano la Moratti senza appello. “Siamo di fronte ad un Governo e ad un Parlamento – si legge nel documento unitario che fa sintesi della consultazione tra i lavoratori – sordo alle istanze del mondo della scuola. Nei limiti del possibile ricorreremo al Contratto collettivo nazionale di lavoro per difendere l’unitarietà del sistema scolastico, la qualità del servizio pubblico statale, l’autonomia delle istituzioni scolastiche che i disegni di riforma vorrebbe subordinare alle autonomie locali, l’idea di scuola dell’inclusione, della promozione dei diritti di cittadinanza e occupabilità di ciascuno”. Questo l’impegno di Cgil Cisl e Uil Scuola al termine dei Consigli generali unitari aperti alle RSU, nell’ambito della vertenza contrattuale che toccherà anche questioni salariali ed economiche, gli orari di servizio e il delicato problema della carriera professionale.

Leggi il documento conclusivo dei Consigli generali e la sintesi della consultazione sulla piattaforma.