Un impegno solidale per aiutare le persone anziane non autosufficienti e sostenere le loro famiglie.
Come? Attraverso una legge nazionale sulla non autosufficienza che definisca una rete di interventi e di servizi coordinati sul territorio che coinvolgono le comunità.
Lo propongono i Sindacati dei Pensionati di CGIL, CISL e UIL attraverso una petizione popolare che sarà presentata a Governo e Parlamento.
Un’iniziativa che si inserisce nella vertenza nazionale aperta sui temi della sanità, dell’assistenza e della tutela dei redditi dei pensionati.
Nella giornata di ieri, lunedì 3 giugno, in molti Comuni della provincia e in diversi quartieri cittadini, il Sindacato dei Pensionati ha organizzato dei banchetti dove è iniziata la raccolta delle firme.
“Noi vogliamo che si arrivi ad una legge – ha spiegato Mario Clerici, Segretario generale dei Pensionati Cisl di Brescia – che stabilisca precisi criteri di determinazione e di accertamento della non autosufficienza. Fino ad ora l’unico metro di giudizio era la posizione fiscale, trascurando malattie importanti come l’alzheimer purtroppo oggi sempre più incidenti sui livelli di autosufficienza delle persone.
Leggi l’articolo del Giornale di Brescia e l’articolo del Bresciaoggi.