Si inaugura sabato 1 giugno, alle ore 11, nell’Istituto Tecnico per Geometri “Nicolò Tartaglia” in via Oberdan a Brescia, la mostra fotografica “Di tutto il Mondo – lavoro, società, cultura”. Un lavoro per vivere, un lavoro per esistere. Un lavoro per uscire dalla clandestinità, per costruire diritti, per un riscatto dalle fatiche e dalle umiliazioni di chi comunque si sente guardato, quando va bene, come “un utile invasore”. Sono gli extracomunitari, gli immigrati che quotidianamente incrociamo sempre più numerosi per le strade delle nostre città e dei nostri paesi.
Alle loro storie e alle esperienze è dedicata la mostra promossa dall’Anolf, l’Associazione della Cisl che si occupa dell’integrazione dei lavoratori immigrati, con il Patrocinio della Provincia e del Comune di Brescia.
Le fotografie sono di Maurizio Totaro, che rendono con immediatezza e sensibilità le grandi speranze e le altrettanto grandi delusioni di questi cittadini. Attraverso un bianco e nero che segna con forza i contorni di un messaggio inequivocabile, Totaro sottolinea la necessità che i valori della tolleranza, del confronto, dello scambio di esperienze e di culture, tornino ad essere i nodi di una rete sociale capace di includere e integrare.
L’autore della mostra è fotografo professionista dal 1990. Ha lavorato per alcune agenzie fotografiche di Milano e per diversi quotidiani italiani (Corriere della Sera, La Stampa, La Repubblica, Il Messaggero, Il Giornale); collabora stabilmente con il quotidiano “Il Manifesto”.
La mostra bresciana sarà aperta dal sabato 1 giugno fino a domenica 9 giugno.
All’inaugurazione interverranno Roberto Faustinelli, Assessore Pubblica Istruzione Provincia di Brescia, Giovanna Giordani, Assessore Servizi Sociali del Comune di Brescia, Souleymane Sancharé, Segretario generale dell’Anolf e Domenico Pesenti, Segretario Cisl Lombardia.