Al via i corsi per gli immigrati
TORNA INDIETRO

Al via i corsi per gli immigrati

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 5 Febbraio 2002

Con l’avvio dei corsi per operatori alle macchine utensili, operatori generici agli impianti elettrici, operatori delle cure domiciliari e addetti alla ristorazione, prende concretamente avvio il “progetto formativo per la professionalizzazione degli immigrati” messo a punto dall’Anolf Cisl in collaborazione con l’Associazione per la formazione professionale dell’Istituto Artigianelli e lo Ial Cisl di Brescia.

Alla costante richiesta di manodopera che viene dal mondo produttivo bresciano, richiesta che trova risposta quasi unicamente grazie agli immigrati, si accompagna sempre più di frequente anche la domanda di una specifica qualificazione professionale. La formazione diventa così il valore aggiunto dei potenziali nuovi lavoratori, un elemento decisivo per una migliore integrazione sia lavorativa che sociale. Sulla scia di questi ragionamenti l’Anolf di Brescia, l’associazione della Cisl che offre consulenza e assistenza ai cittadini stranieri, ha promosso questi primi quattro corsi, ciascuno di 200 ore, strutturati con una prima parte di accoglienza e di recupero linguistico funzionale (per un totale di 18 ore), la parte dedicata ai contenuti professionali sia teorici che pratici (145 ore) ed una conclusiva per il recupero di eventuali lacune emerse durante il corso e per gli esami finali.

Al termine di ognuno dei quattro percorsi formativi verrà rilasciato un attestato di frequenza con la certificazione delle competenze acquisite

Le iscrizioni si ricevono nella sede della Cisl di Brescia, in via Zadei, 64; ogni corso non potrà avere più di 15 partecipanti.