Patto regionale. Segnali anche per Brescia
TORNA INDIETRO

Patto regionale. Segnali anche per Brescia

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 28 Ottobre 2001

“Il Patto per lo sviluppo firmato dal Presidente della Giunta regionale, dalle realtà imprenditoriali e da Cgil Cisl e Uil della Lombardia, costituisce un riferimento importante per il rilancio del ‘tavolo concertativo provinciale’, ambito istituzionale di confronto tra le parti sociali che la Presidenza della Provincia ha sì insediato, ma che fino ad ora non ha potuto o saputo far lavorare in maniera adeguata”. Lo ha detto il Segretario generale della Cisl bresciana, Renato Zaltieri, spiegando che “il Patto 2001 è un documento, rispetto a quello del 1998, molto più vincolante, con obiettivi molto ambiziosi in tema di federalismo, formazione, assistenza, accoglienza, ambiente, ricerca e politiche attive per il lavoro, che hanno bisogno della concertazione. Ora il Patto deve trovare applicazione anche in ambito provinciale e locale, per tradurre gli indirizzi generali in impegni concreti e mettere le basi per uno sviluppo reale e duraturo della Lombardia”.