Mattarella: “La memoria è la radice del futuro”
TORNA INDIETRO

Mattarella: “La memoria è la radice del futuro”

Messaggio del Presidente della Repubblica nel 49° della strage di Piazza Loggia

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 28 Maggio 2023

“Il Paese ha un debito di riconoscenza verso la Città di Brescia, colpita per manifestare la sua opposizione irriducibile all’eversione. Tanto sangue innocente fu versato la mattina del 28 maggio 1974 in Piazza della Loggia dagli strateghi del terrore e dai loro spietati esecutori per destabilizzare la democrazia, attaccare lo Stato. I piani eversivi del terrorismo neofascista vennero contrastati e sventati. Protagonisti furono il popolo italiano, le forze politiche e sindacali, le espressioni culturali e sociali, che seppero reagire a mezzo della partecipazione democratica”.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto anche oggi, 49° anniversario della strage di Piazza Loggia, manifestare la sua vicinanza: “La memoria – si legge nella dichiarazione diffusa dal Quirinale – è la radice del futuro”.

“Il ricordo di oggi è un messaggio rivolto in special modo alle generazioni più giovani, a cui è trasmesso il testimone della convivenza, della solidarietà, del bene comune da riconoscere e preservare con cura, al di là di ogni legittima differenza di opinioni e interessi”.

 

Nella gallery il fotoracconto della giornata con gli scatti realizzati da Chiara Beratgnolli