Cisl Scuola, Flc Cgil e Uil Scuola hanno sottoscritto con AEF Lombardia, l’Associazione degli Enti di formazione professionale della Lombardia, due accordi per il personale della formazione professionale.
Il primo per proseguire con l’erogazione degli incentivi per “Opzione donna”, la misura sperimentale che consente alle lavoratrici di ottenere un trattamento pensionistico con requisiti notevolmente ridotti rispetto a quelli previsti per la pensione anticipata ordinaria, e “Quota 103”. la nuova ‘pensione anticipata flessibile (62 anni di età e 41 anni di contributi, con un anticipo di quasi cinque anni rispetto al normale requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia).
Il secondo è invece pone le basi per i successivi accordi di ente che devono definire le modalità di erogazione di 400 euro in welfare (250 entro il 31 dicembre 2023 e 150 entro il 31 gennaio 2024).
La sottoscrizione degli accordi è stata anche l’occasione per le organizzazioni sindacali di sottolineare l’importanza e la necessità del prosieguo della trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro.