L’Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è uno dei requisiti che permette di avere accesso ad un gran numero di agevolazioni, e non solo per le fasce di popolazione più fragili.
I vantaggi dell’ISEE riguardano i servizi socio sanitari, l’assegno per il nucleo familiare, quello di maternità, i bonus, asili nido ed altri servizi educativi per l’infanzia, mense scolastiche, diritto allo studio e agevolazioni per le tasse universitarie.
Per ottenere l’ISEE basta rivolgersi al Caf Cisl Brescia – telefono 030 3844 720 – avendo cura di presentarsi con tutti i documenti necessari: recuperarli tutti può sembrare complicato, ma le agevolazioni che l’ISEE garantisce giustificano ampiamente lo sforzo.
E’ bene ricordare che l’ISEE scade il 31 dicembre e chi è beneficiario di prestazioni legate al valore Isee deve presentare l’Isee 2023 in tempi brevi per per confermare di avere i requisiti e continuare a godere del beneficio senza interruzioni.
ELENCO DOCUMENTI NECESSARI PER L’ISEE 2023