Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Einaudi” di Chiari – che nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro hanno fatto esperienze anche con la Cisl bresciana – hanno messo a disposizione la loro competenza informatica per i cittadini alle prese con lo SPID, documento di identità digitale ormai indispensabile nei rapporti con la pubblica amministrazione.
“SPID per tutti” era il titolo del progetto, articolato in una fase di preparazione ed una di servizio al territorio, con quattro pomeriggi di workshop in cui gli studenti hanno insegnato agli interessati come creare un proprio account, come accedere al proprio fascicolo sanitario, come utilizzare l’app IO dei servizi pubblici e molto altro ancora.
Inserito nel Programma Operativo Nazionale e finanziato dai fondi europei, il progetto ha dato alla scuola la possibilità di ottenere risorse aggiuntive per la migliore funzionalità e gestione dell’offerta formativa.
L’iniziativa ha permesso agli studenti delle diverse classi coinvolte di sviluppare capacità di comunicazione e di collaborazione, entrando positivamente in relazione con gli adulti, sperimentando abilità relazionali, superando con inventiva gli imprevisti della tecnologia e gli intoppi delle piattaforme pubbliche.