E’ iniziato oggi pomeriggio a Villa Fenaroli, a Rezzato, il terzo congresso provinciale della FIM Cisl. Ad accogliere i delegati sono stati i 13 operatori del sindacato dei metalmeccanici della Cisl, ricordando in una commovente lettura i mesi più duri della pandemia che ha stravolto la vita sociale, personale e lavorativa di tutti.
Il racconto è proseguito attraversò le immagini della Brescia deserta nei giorni del lockdown e poi quelle della ripresa sociale ed economica.
Stefano Olivari, segretario provinciale uscente, ha aperto i lavori con una relazione in cui ha toccato i temi più rilevanti per la categoria. Tra gli altri, il passaggio generazionale della professionalità, la formazione professionale, i contratti lavorativi, la transizione economica sostenibile ed ecologica, la partecipazione dei lavoratori alla vita d’impresa.
A presiedere i lavori congressuali è Mirko Dolzadelli, segretario della FIM regionale.
Il Congresso proseguirà nella giornata di domani con il dibattito e alcuni momenti di confronto con esperti del mondo accademico e testimoni della realtà economica e produttiva
(ufficio stampa Fim Cisl Brescia)