“Sono meno ottimista di una settimana fa su un sereno avvio del nuovo anno scolastico“. Laconico e preoccupato il commento di Luisa Treccani, segretario provinciale della Cisl Scuola, a quanto successo nelle ultime ore sul fronte delle nomine dei supplenti. La piattaforma informatica del Ministero dedicata all’operazione è andata in tilt, “aggredita – scrive questa mattina Bresciaoggi – da 750mila candidati che potevano chiedere 150 sedi”. A questo si aggiungono “un sacco di errori contenuti nella graduatoria” che porteranno inevitabilmente a contenziosi e ricorsi. ”
Da qui la preoccupazione di Luisa Treccani: “Credo che il necessario riassesto causerà uno slittamento. – ha dichiarato al cronista di Bresciaoggi – Entro lunedì 23 agosto le scuole dovranno segnalare le rettifiche, poi si vedrà come saranno i tempi“.
L’articolo del giornale sottolinea che sono decine le pagine degli elenchi di chi aspira a ottenere un incarico: i posti vuoti sono 1500 circa ma si raddoppiano considerando quelli da tenere liberi per i concorsi indetti durante l’anno. In totale, comunque, un po’ meno dei 5 mila dell’anno scorso.
Dalla prossima settimana si effettueranno le designazioni dei nuovi presidi (13 le dirigenze vacanti) e dei dirigenti di segreteria. Da ultimo verranno assunti internamente gli addetti alle pulizie: 71 le disponibilità, 39 le domande.