Si ferma il Trasporto pubblico locale
TORNA INDIETRO

Si ferma il Trasporto pubblico locale

Quattro ore di sciopero per chiedere ad aziende e istituzioni investimenti e programmazione

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 6 Febbraio 2021

Lunedì 8 febbraio il servizio di trasporto pubblico locale si ferma in tutta Italia per uno sciopero di 4 ore. A Brescia e provincia l’astensione dal lavoro avrà inizio alle 19 e terminerà alle 23; si fermerà invece dalle 9,30 alle 13,30 il servizio di trasporto gestito da Navigarda

 

Emergenza strutturale

Le motivazioni dell’agitazione sindacale riguardano le difficoltà in cui da troppo tempo si trovano i lavoratori, travolti da una situazione emergenziale che ha ormai assunto caratteri strutturali: la mancanza di investimenti e di programmazione si traduce in un servizio inadeguato per il quale i cittadini se la prendono spesso con i lavoratori che subiscono vere e proprie aggressioni.

 

Rischio pandemia e aggressioni

A tutto ciò si sono aggiunti i rischi legati alla pandemia. Da un anno ormai i lavoratori del trasporto pubblico sono quotidianamente esposti al rischio di contagio, ma hanno continuato a fornire il loro indispensabile contributo, garantendo la mobilità ventiquattro ore al giorno anche durante il periodo del lockdown.

 

Il silenzio di aziende e istituzioni

Alle sollecitazioni alle aziende di trasporto pubblico locale e alle istituzioni per interventi urgenti e per impegni da assumere nel rinnovo del contratto di lavoro scaduto ormai da tre anni, i sindacati non hanno mai avuto risposta.

 

Da qui la conferma della mobilitazione e lo sciopero di lunedì 8 febbraio che le organizzazioni sindacali accompagnano con una