“Nell’arco di 24, 48 ore al massimo, i lavoratori dell’artigianato in attesa da mesi dei pagamenti della cassa integrazione del comparto, riceveranno il dovuto sul loro conto corrente”. Lo comunica il Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato in una nota arrivata ieri sera sui computer delle redazioni di tutti gli organi di informazione: il Fondo, infatti, ha finalmente ricevuto i 375 milioni di euro stanziati dal Governo con il Decreto Agosto.
“Abbiamo da pagare la prestazione per i periodi di sospensione causa Covid di maggio, giugno e prima metà di luglio a 440.447 lavoratrici e lavoratori” si legge in una nota del Fondo, in cui si precisa anche che occorreranno però altri 50 milioni per coprire effettivamente tutti i periodi di cassa integrazione.
Dall’inizio della crisi determinata dalla pandemia, FSBA ha erogato integrazioni al reddito a 725.497 lavoratori (molti dei quali riceveranno ora un ulteriore versamento), con una spesa pari a poco meno di 1 miliardo e 89 milioni di euro utilizzando i soldi pubblici appositamente stanziati e anticipandone di propri per 260 milioni di euro.
Di questo anticipo FSBA chiederà di essere rimborsato, “perché – spiega nel comunicato – non si giustifica in alcun modo che per tutti, davanti all’emergenza virus, i soldi ce li mette lo Stato e nell’artigianato siano imprese e lavoratori, e per loro il Fondo, a dover provvedere”.