Calano gli sfratti nel Bresciano
TORNA INDIETRO

Calano gli sfratti nel Bresciano

Lo scorso anno le richieste di sfratto sono diminuite del 10% rispetto al 2018

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 12 Settembre 2020

Sfratti in calo nel 2019 a Brescia e provincia. È quanto emerge dai dati diffusi dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Complessivamente le pratiche avviate sono 957,  rispetto al 2018 il 9,97% in meno (per finita locazione 10 a Brescia e 48 in provincia; per il mancato pagamento dell’affitto 238 in città e 661 in provincia).

La rilevazione conteggia anche le richieste di esecuzione in attesa di giudizio che nel nostro territorio sono 2.402 (con un calo, anno su anno, del 15,15%) e il numero di sfratti eseguiti: 419 (il 10,28% in meno).

 

GRANDE PREOCCUPAZIONE
PER LE RIPERCUSSIONI DELLA PANDEMIA

Dati che senza dubbio rappresentano una nota positiva sottolineaMaria Rosa Loda della Segreteria provinciale della Cisl anche se ora è grande la preoccupazione degli effetti della pandemia sulla condizione economica di moltissime famiglie.

Per questo la Cisl auspica che il Governo intervenga incrementando le risorse previste per sostenere chi non è nelle condizioni di pagare la retta del canone di locazione quando, terminata la fase emergenziale, riprenderanno le istanze e le procedure per sfrattare chi non riesce a sostenerne la spesa.