Artigianato, cassa integrazione in pagamento. Rifinanziato il Fondo FSBA
TORNA INDIETRO

Artigianato, cassa integrazione in pagamento. Rifinanziato il Fondo FSBA

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 21 Giugno 2020

Buon giorno, siamo gli operatori sindacali che hanno firmato l’accordo del Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato per la tua azienda, che è la cassa integrazione del settore”. Comincia così il messaggio che lo Sportello Artigianato ha inviato nel fine settimana ai lavoratori associati per condividere l’arrivo di una notizia attesa da diversi giorni.

Ti scriviamo – continua il messaggio – per informarti che, finalmente, il Governo ha stanziato le risorse che la Cisl e le altre organizzazioni sindacali hanno richiesto con forza” per rifinanziare il Fondo a fronte dell’eccezionale impegno per fronteggiare la crisi determinata dal blocco delle attività per il Covid-19. In settimana il fondo FSBA inizierà a pagare quanto spettante ai lavoratori” che riceveranno i soldi direttamente sul loro conto corrente, perché di ogni lavoratore il Fondo dispone l’IBAN”.

 

QUASI 30.000 I LAVORATORI BRESCIANI COINVOLTI E 6.887 AZIENDE

Nel bresciano le aziende che attraverso uno specifico accordo sindacale hanno fatto ricorso al Fondo sono ad oggi 6.887 per dare integrazione sindacale a 29.707 lavoratori.

 

IL GRANDE LAVORO DELLO SPORTELLO ARTIGIANATO CISL

In questa emergenza del settore, lo Sportello Artigianato della Cisl ha fatto un enorme lavoro a tutela dei dipendenti; basti pensare che da soli, i due operatori dello Sportello Cisl hanno definito e sottoscritto 2.995 accordi aziendali a favore di poco meno di 13.000 lavoratori. In altre parole, fanno capo alla Cisl il 43% di tutti gli accordi provinciali.