Artigianato: piano speciale Fsba per il sostegno al reddito dei lavoratori
TORNA INDIETRO

Artigianato: piano speciale Fsba per il sostegno al reddito dei lavoratori

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 31 Marzo 2020

Il Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato ha deliberato un “piano speciale di sostegno al reddito” per i lavoratori dipendenti da aziende artigiane temporaneamente sospesi dal lavoro a causa sospensione o riduzione dell’attività nell’ambito dei provvedimenti per il contenimento dell’emergenza sanitaria.

Anche i datori di lavoro artigiani ancora non in regola con la contribuzione potranno chiedere la prestazione Covid-19 procedendo con l’iscrizione a Fsba e con la regolarizzazione della relativa posizione che potrà avvenire anche attraverso la rateizzazione dell’importo dovuto.

 

DOMANDE ENTRO IL 31 MAGGIO

Le domande di sostegno al reddito possono riguardare sia la prosecuzione delle prestazioni in corso dal 23 febbraio che le prestazioni relative ai periodi di sospensione nel limite delle 9 settimane previste dal Decreto del Governo. Tali domande possono essere presentate fino al 31 maggio 2020.

Tutte le procedure, l’iscrizione, le domande relative alle prestazioni, gli adempimenti formali, dovranno essere effettuate mediante la piattaforma informatica Fsba.

 

BILATERALITÀ PER IL WELFARE

Il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato è stato istituito da Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, Cgil, Cisl, Uil.

FSBA interviene a favore dei lavoratori dipendenti delle imprese artigiane iscritte a EBNA/FSBA, con prestazioni integrative, in caso di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro per difficoltà aziendale.