Si è tenuta oggi a Monza una riunione regionale dei gruppi dirigenti di Filca Cisl, Fillea Cgil e Feneal Uil in vista dello sciopero del 21 febbraio dei lavoratori del comparto Legno-Arredo, proclamato in seguito alla rottura delle trattative per il rinnovo del contratto scaduto il 31 marzo 2019.
Il settore occupa nella sola Lombardia quasi 33mila addetti, in oltre 10mila aziende, metà delle quali sono imprese artigiane.
Le trattative si sono bruscamente interrotte il 9 gennaio, dopo undici infruttuosi incontri, con l’abbandono del confronto da parte di Federlegno.
La giornata di mobilitazione sarà preparata con presidi nelle aziende del territorio.
A livello nazionale sono in programma manifestazioni, a Milano, Treviso, Pesaro e Bari.
A Milano è previsto un presidio davanti alla sede di Federlegno a partire dalle 11. A questa iniziativa prenderanno parte i lavoratori provenienti da Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria.