Per 100mila lavoratori bresciani le opportunità di Fondimpresa
TORNA INDIETRO

Per 100mila lavoratori bresciani le opportunità di Fondimpresa

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 26 Novembre 2019

Formazione continua, leva strategica per rafforzare le competenze dei lavoratori e aumentare la competitività delle imprese. Se n’è parlato oggi nella sede dell’Associazione Industriale Bresciana nel convegno “Formazione finanziata: le opportunità offerte da Fondimpresa per imprese e lavoratori”.

Il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, costituisce un elemento importante per il potenziamento delle capacità competitive dell’organizzazione e il consolidamento delle competenze dei lavoratori.

Sono circa 4mila le aziende bresciane aderenti a Fondimpresa, per oltre 104mila lavoratori (in Lombardia sono complessivamente 27mila per oltre 1 milione di lavoratori). Il Fondo ha investito lo scorso anno in formazione 58 milioni di euro, il 15% dell’investimento è stato fatto a Brescia e provincia.

Un dato di grande significato –ha detto Paolo Reboni della Segreteria della Cisl intervenendo alla tavola rotonda con i componenti della Commissione Paritetica Territoriale per la Formazione della provincia di Brescia – che merita di essere studiato in ogni aspetto anche attraverso il monitoraggio dell’efficacia formativa”.

Una sessione del convegno è stata dedicata ad alcune esperienze, con una testimonianza di Stefano Gavazzi, Rsu Fim Cisl della Palazzoli di Brescia; al convegno hanno preso parte anche operatori della Fim, Fisascat, Fit e Femca Cisl.