Sciopero, lunedì 21 gennaio, per il trasporto pubblico locale
TORNA INDIETRO

Sciopero, lunedì 21 gennaio, per il trasporto pubblico locale

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 17 Gennaio 2019

Lunedì 21 gennaio sciopero generale nazionale di quattro ore del trasporto pubblico locale. Lo hanno proclamato Fit Cisl e le altre sigle del settore (Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal e Fast Confsal) contro “le proposte europee di nuove norme sui tempi di guida e di riposo per il personale dei servizi di trasporto passeggeri a lunga percorrenza”.

La Commissione europea ha proposto norme comuni per l’accesso al mercato internazionale dei servizi di trasporto effettuati con autobus e pullman.

Il problema – affermano le organizzazioni sindacali – ha tre aspetti molto preoccupanti:

  1. consentendo la possibilità di presenza di più operatori a partire da percorrenze superiori ai 100 Km., determinerebbe una sovrapposizione con i servizi di Trasporto pubblico locale, soggetti non solo ad un diverso regime, ma anche a regolamentazione e compensazioni nell’ambito di contratti di servizio pubblico;
  2. la possibilità di operatori stranieri di effettuare servizio di trasporto di persone a lunga percorrenza senza limiti di tempo, con la conseguente deregolamentazione completa del mercato, verso una concorrenza sleale e dumping sociale;
  3. l’aumento delle ore di guida dei conducenti e riducendo quelle di riposo, amplificando i rischi per la salute e la sicurezza dei conducenti, dei passeggeri e degli utenti della strada.

Da qui la decisione della protesta e dello sciopero.