Quota 100. Al Patronato INAS Cisl le risposte per una scelta ragionata
TORNA INDIETRO
fnpinas

Quota 100. Al Patronato INAS Cisl le risposte per una scelta ragionata

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 14 Gennaio 2019

Sono molti i bresciani che telefonano o si rivolgono agli sportelli dell’INAS, Patronato della Cisl, per capire se possono andare in pensione con il nuovo meccanismo “quota 100” (62 anni di età e 38 di contributi) e, soprattutto, per calcolare a quanto ammonterebbe il loro assegno pensionistico. Il problema, infatti, è che per prendere una decisione ponderata non ci si deve fermare alla somma delle due voci: è fondamentale valutare tutti gli aspetti del proprio percorso lavorativo e previdenziale

In attesa di tutti i chiarimenti che devono ancora essere emanati, il Patronato INAS Cisl può già fornire a coloro che ne hanno indicativamente i requisiti tre operazioni preliminari:

 

DOVE E QUANDO

Nella sede provinciale di Brescia, in via Altipiano d’Asiago 3, gli sportelli INAS sono aperti:

 

SEDI INAS IN TUTTA LA PROVINCIA

Gli operatori INAS sono presenti anche nelle sedi e nei recapiti Cisl in provincia: