“Un vero e proprio miracolo” ha detto il presidente del Comitato, Giulio Bertolini, reso possibile “grazie alla sensibilità e disponibilità di parecchi cittadini, così come alla positiva generosità di alcune aziende, studi professionali, esercizi commerciali e organizzazioni sindacali”. Anche la Cisl – rappresentata questa mattina dal segretario generale Alberto Pluda e dal collega di Segreteria Paolo Reboni – ha dato il suo contributo, nella convinzione che fare memoria del 70° della nostra Carta fondamentale e dei giorni della Resistenza che l’hanno resa possibile, possa trovare stimolo anche in luoghi simbolici come questo monumento.
La cerimonia è iniziata alle 9,30 con il ritrovo in Piazza Treccani. Il corteo ha poi percorso il nuovo Viale della Costituzioni con lettura da parte di alcuni ragazzi dei primi 12 articoli della Costituzione, per arrivare infine al Monumento.
“L’auspicio – ha concluso il presidente del Comitato – è che il monumento possa essere intensamente vissuto negli anni a venire, quale simbolo di valori, ideali, sentimenti che non vanno assolutamente abbandonati”.