Gino Bartali non è stato solo un grande campione di ciclismo. Nell’autunno del ’43, uno dei momenti più terribili della seconda guerra mondiale, iniziò a trasportare documenti falsi da Assisi, dove c’era una stamperia clandestina, al vescovo di Firenze, che poi li distribuiva agli ebrei per farli espatriare. In questo modo salvò oltre 800 ebrei. Una vicenda rimasta segreta per molto tempo perché per “Ginettaccio” – così era soprannominato – “il bene si fa ma non si dice”.
La storia di questo eroe semplice è diventata uno spettacolo teatrale della compagnia chronos3 dal titolo “Gino Bartali, eroe in bicicletta” che verrà proposto giovedì 26 ottobre al GardaForum di Montichiari per iniziativa dei Pensionati Cisl.
L’appuntamento è alle 20,45; l’ingresso è gratuito.
L’iniziativa ha il sostegno del Comune di Montichiari e la collaborazione della Bcc del Garda.