Olcese compra HSG. Confermate le condizioni contrattuali, normative e salariali
TORNA INDIETRO

Olcese compra HSG. Confermate le condizioni contrattuali, normative e salariali

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 3 Agosto 2017

Il Cotonificio Olcese di Piancogno, in Valle Camonica, ha acquisito HSG (l’ex Cotonificio Ferrari) di Adro. Il passaggio è stato ufficializzato questa mattina nella sede dell’Associazione Industriale Bresciana. “Ai 67 lavoratori HSG, – spiega Giuseppe Marchi, segretario provinciale della Femca Cisl – che continueranno ad essere impiegati ad Adro, saranno mantenute le attuali condizioni contrattuali, normative e salariali”.

Se fino a ieri Olcese (una novantina di lavoratori) era una delle realtà produttive di settore più importanti a livello regionale, da oggi lo diviene a livello nazionale. Il marchio camuno è infatti specializzato in lavorazioni di cotone per maglieria circolare, quello franciacortino per il cotone di maglieria rettilinea: “L’acquisizione è dunque un’operazione – per usare le parole della nuova proprietà – finalizzata a completare la gamma di filati da proporre al mercato.

“Credo vada sottolineata positivamente – aggiunge ancora Marchi – la sfida che Olcese rende più evidente con questa operazione: mantenere in Italia produzioni specializzate e di qualità”. Alla riunione convocata questa mattina in Aib era presente per la Femca, oltre al segretario provinciale anche Elena Rosina della Rsu dello stabilimento Olcese.

Alla ripresa dell’attività in HSG, lunedì 4 settembre, sono già state programmate le assemblee informative per tutti i lavoratori.