Sfratti, fenomeno in calo. Esposito (Sicet Cisl): vietato illudersi, occorre la riforma
TORNA INDIETRO

Sfratti, fenomeno in calo. Esposito (Sicet Cisl): vietato illudersi, occorre la riforma

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 14 Giugno 2017

A Brescia città, gli sfratti convalidati nel 2016 sono stati il 17% in meno rispetto al 2015, percentuale che arriva al -40% se il confronto è con il “picco” registrato nel 2014. Dati in calo anche negli altri Comuni della provincia: -11% rispetto al 2015, – 23% rispetto al record negativo provinciale del 2013. “I dati forniti dal Ministero – commenta Fabrizio Esposito, responsabile del Sicet, il sindacato inquilini della Cisl –confermano la positiva inversione del trend relativo all’emergenza abitativa. Dopo molti anni si riducono anche le richieste di esecuzione presentate all’Ufficiale Giudiziario (3.597 a livello provinciale) con un calo del 17,5 % rispetto al 2015”.

 

L’ALLENTAMENTO DELLA MORSA DELLA CRISI

“Evidentemente – aggiunge Esposito – vi è un allentamento della morsa della crisi economica che favorisce un’attenuazione del fenomeno e così pure alcuni effetti positivi sono stati prodotti dalle varie misure tampone messe in atto dai diversi livelli istituzionali (Stato, Regione, Comuni) grazie anche al concorso delle parti sociali”.

 

VIETATO ILLUDERSI
OCCORRE RIFORMARE LA LEGGE SULLA LOCAZIONE

Purtroppo, trattandosi di un problema che riflette un cambiamento strutturale della domanda abitativa e della capacità di spesa delle famiglie, sottolinea il responsabile del Sicet di Brescia – “non sono sufficienti i provvedimenti che mirano semplicemente a gestire la fase acuta del problema. Se si intende uscire definitivamente dal tunnel della crisi abitativa è necessaria una riforma organica della legge che regola il mercato delle locazioni e, al tempo stesso, appare indispensabile il rifinanziamento del settore delle case popolari per costruire un sistema d’offerta pubblica adeguato al fabbisogno ed in linea con quelli dei Paesi europei più avanzati”.