Marilea Damasio (leader mondiale del Mcl) alla Cisl per parlare di globalizzazione e lavoro
TORNA INDIETRO

Marilea Damasio (leader mondiale del Mcl) alla Cisl per parlare di globalizzazione e lavoro

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 19 Maggio 2017

E’ un relatore davvero speciale quello che stamattina, nella sede provinciale della Cisl di Brescia in via Altipiano d’Asiago 3, solleciterà il gruppo dirigente della Femca sui temi della globalizzazione economica e produttiva, sugli effetti che questo processo ha avuto sul lavoro e sulle popolazioni del Sud del Mondo. Si chiama Marilea Damasio, Segretaria generale internazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, in Europa per preparare l’incontro mondiale del Movimento che si terrà nei prossimi mesi in Spagna.

 

DALLE BATTAGLIE NELLA FAVELA A QUELLE DI OGGI
IN NOME DELLA DIGNITÀ DELLA PERSONA

Figlia di migranti che dalle regioni rurali povere del Nord-Est del Brasile scesero, negli anni ’50, fino alle periferie di Rio de Janeiro e San Paolo alla ricerca di prospettive migliori di vita, Marilea Damasio è nata e cresciuta in una favela.

Si è battuta fin da adolescente per i diritti più elementari degli abitanti della favela, per ottenere corsi di alfabetizzazione, un ambulatorio medico, l’acqua, l’energia elettrica elettrica. Grazie ad una borsa di studio sostenuta da un famiglia italiana ha potuto studiare e laurearsi in storia.

E’ stata da sempre attivista dell’Azione Cattolica Operaia del Brasile (di cui è stata anche componetene del coordinamento nazionale), l‘associazione che ha rappresentato un riferimento fondamentale per la formazione dei quadri sindacali della Cut, la Centrale Unica Lavoratori, sindacato brasiliano nato in clandestinità durante la dittatura militare tra il 1964 e il 1984.