Cassa integrazione ancora in calo in Lombardia nel 2016: nel bresciano giù del 39%
TORNA INDIETRO

Cassa integrazione ancora in calo in Lombardia nel 2016: nel bresciano giù del 39%

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 10 Febbraio 2017

Continua a calare il ricorso alla cassa integrazione ma la situazione generale non riesce a dare quegli elementi strutturali di stabilità e prospettiva che sarebbe lecito attendersi di fronte al trend del ricorso agli ammortizzatori sociali. E’ quanto emerge dall’elaborazione dei dati Inps del 2016 condotta dall’Osservatorio della Cisl Lombardia.

Se complessivamente nella nostra regione il calo delle ore di cassa integrazione è stato del 28,58%, a Brescia è stato del 39% (-29,3% per l’ordinaria; – 46,7% la straordinaria, -4,1% la cassa in deroga).

Guardando i dati suddivisi per settore, complessivamente la maggiore riduzione del numero di ore di cassa integrazione si è avuta in edilizia (- 50,2%); seguono poi i trasporti (-43%), l’agroalimentare (-41%), il chimico-energia (-41%). Meno netto il calo nel settore metalmeccanico (-28,8%).