Per l’accoglienza e la protezione di quanti fuggono da guerra, persecuzioni, povertà
TORNA INDIETRO

Per l’accoglienza e la protezione di quanti fuggono da guerra, persecuzioni, povertà

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 15 Gennaio 2017

“Iniziativa Civica per la difesa della libertà di movimento e per la protezione e l’accoglienza attiva di uomini, donne e bambini in fuga dalla guerra, dalle persecuzioni, dalla povertà”. E’ la sintesi delle motivazioni che sostengono la marcia promossa dalla Consulta per la Cooperazione e la Pace del Comune di Brescia, con l’adesione anche della Cisl e di tantissime realtà associative, che avrà luogo nel prossimo fine settimana in città.

Sono quasi 3000 i richiedenti asilo accolti ad oggi nella Provincia di Brescia – si legge nel manifesto della marcia – la maggior parte ospitata in strutture che non garantiscono percorsi di integrazione e di tutela della persona. Chiediamo che venga strutturato un meccanismo che permetta di ottenere un permesso di soggiorno per motivi umanitari a coloro che hanno intrapreso un percorso di integrazione sociale, dando così senso non solo ai terribili viaggi intrapresi, ma anche alle risorse investite dallo Stato Italiano e quindi dai suoi cittadini”.

La marcia è in calendario sabato 21 gennaio; muoverà da Largo Formentone, lo slargo accanto a Palazzo Loggia, a partire dalle 14,30 e attraverserà le vie del centro storico.

 

clicca Qui per scaricare il manifesto