Voucher anziani e disabili (4.800 euro l’anno): domande entro il 13 gennaio 2017
TORNA INDIETRO

Voucher anziani e disabili (4.800 euro l’anno): domande entro il 13 gennaio 2017

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 30 Ottobre 2016

reddito-dautonomia-2016-2018Migliorare la qualità della vita delle famiglie e delle persone anziane, sviluppare l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone disabili. Sono gli obiettivi degli interventi regionali per il “reddito di autonomia 2016” approvati nei giorni scorsi a Palazzo Lombardia.

 

Si tratta di un programma triennale che amplia anche la platea dei possibili destinatari: lo scorso le persone che hanno intercettato la misura sono stati circa 1000 fra disabili e anziani. La messa a punto del progetto ha portato tre sostanziali novità:

  1. riduzione dell’età da 75 a 65 anni per l’accesso al redditto d’inclusione e innalzamento della  soglia Isee;
  2. requisiti meno stringenti sull’autonomia funzionale delle persone;
  3. inserimento di chi presta cure familiari per i non autosufficienti.

La vigenza triennale degli interventi – rileva la Cisl annunciando che monitorerà la gestione da parte dei Comuni e degli Ambiti della nuova misura – permetterà un’unica erogazione del voucher annuale di 4.800 euro per le persone che vedranno accolte la loro domanda di ammissione.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 13 gennaio 2017.

 

La Cisl ha preparato due volantini che riassumono
in maniera semplice e chiara
chi può accedere ai benefici e le modalità per ottenerli