Trent’anni fa – era l’estate del 1986 – prendeva avvio a Brescia un’iniziativa intitolata “Sere d’estate con gli anziani”. A promuoverla era il Comune di Brescia in collaborazione con la Cooperativa “Conoscere per migliorare” di cui i Pensionati Cisl erano parte attiva.
Erano appuntamenti di informazione e di educazione alla salute per la terza età [la seconda pagina del pdf che è possibile scaricare cliccando sul link sottostante riproduce il primo programma dell’iniziativa] trattati da esperti di primissimo piano e da giovani medici che iniziavano a studiare le patologie degli anziani.
Per sottolineare lo speciale compleanno questa sera (l’appuntamento è alle ore 18) nel Chiostro della Chiesa di San Giovanni, a due passi da Piazza Loggia, il Gruppo di ricerca geriatrica – la struttura che nel tempo è diventata punto di riferimento per tanti specialisti e studiosi – ha organizzato una tavola rotonda sul tema “La città e gli anziani”.
Al dibattito, moderato dalla giornalista Anna Della Moretta, interverranno il sindaco di Brescia Emilio Del Bono, l’europarlamentare Luigi Morgano, il segretario dei Pensionati Cisl Silvio Ortolani, il presidente dell’Ordine dei Medici Ottavio Di Stefano, Angelo Bianchetti dell’Istituto clinico Sant’Anna, Maria Rosa Inzoli primario emerito dell’Ospedale Sant’Orsola Fatebenefratelli, Renzo Rozzini della Fondazione Poliambulanza.
Concluderà Marco Trabucchi, da sempre una delle anime del Gruppo di ricerca geriatrica