Lavanderie industriali, dopo un anno di trattative finalmente il contratto
TORNA INDIETRO

Lavanderie industriali, dopo un anno di trattative finalmente il contratto

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 14 Luglio 2016

SIGLATO IL CONTRATTO LAVANDERIE INDUSTRIALIBuone notizie per i 20mila addetti del comparto delle lavanderie industriali. Ieri sera, dopo oltre un anno di intense trattative, Assosistema-Confindustria, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno finalmente siglato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale.

 

AUMENTI E STABILIZZAZIONE

70 euro l’aumento in busta paga da erogare in tre tranche, di cui la prima di 30 euro il 1 luglio 2016, la seconda di 20 euro il 1 luglio 2017 e la terza di 20 euro il 1 luglio 2018. Prevista anche la disponibilità delle aziende a mettere a disposizione 7 euro lordi per l’adeguamento del nuovo sistema di inquadramento professionale.

L’accordo prevede inoltre l’estensione dall’8 al 10% dei contratti di somministrazione a tempo determinato da trasformare in indeterminato. La validità del contratto è infine stata portata da 36 a 45 mesi.

L’intesa raggiunta sarà subito presentata ai lavoratori nelle assemblee.

PARTECIPAZIONE, WELFARE E CLAUSOLA SOCIALE

Nel campo delle normative, migliorate le informazioni sulle relazioni industriali e sulla partecipazione. Una novità di rilievo la stesura della “clausola sociale” per garantire la piena occupazione, soprattutto nel caso delle gare di appalto. Sul capitolo del “welfare” contrattuale, viene riconosciuto il contributo aggiuntivo dello 0,20% a carico delle imprese per finanziare la polizza assicurativa stipulata da “Previmoda” per coprire la premorienza e l’invalidità permanente.

Molte le novità sul delicato tema dei diritti