Giorno della memoria, un unico logo per le iniziative bresciane
TORNA INDIETRO

Giorno della memoria, un unico logo per le iniziative bresciane

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 28 Dicembre 2015

simboloxstampaIl 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria*, ricorrenza internazionale in ricordo delle vittime dell’Olocausto, lo sterminio degli ebrei compiuto dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.

Le diverse iniziative che si stanno programmando a Brescia in vista della ricorrenza avranno quest’anno un segno distintivo comune, un logo, messo a punto nel corso delle riunioni di coordinamento che hanno come perno la Casa della memoria.

Il logo sarà riprodotto non solo sui manifesti della giornata e su quelli delle singole iniziative delle diverse associazioni che proporranno momenti di riflessione e di dibattito, ma anche su spille e coccarde che saranno distribuite ai partecipanti.

 

* Il “Giorno della Memoria” è stato istituito con la Legge n. 211 del 20 Luglio 2000.
Art. 1. La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, sì sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.