Il Giornale di Brescia ha ripreso nell’edizione di ieri i temi emersi a fine novembre nell’ultimo dei seminari tecnici promossi dall’Eseb, l’Ente sistema edilizia bresciana costituito un anno fa a servizio dei lavoratori delle costruzioni. Si tratta di uno studio su irregolarità e illegalità in edilizia.
“Ci sono 3.000 società fantasma con 9.000 addetti” scrive il giornale, e la domanda conseguente è inevitabile: “Come fanno a lavorare senza farsi vedere?”.
Quello della illegalità è un cancro purtroppo diffuso in edilizia, che ha bisogno di interventi urgenti e radicali. A cominciare da una raccolta sistematica e dall’incrocio dei dati.
- Edilizia, effetto crisi e furbizia. Irregolarità in 2 cantieri su 3
(Giornale di Brescia 9.12.2015)