Artigianato, accordo sul sostegno al reddito dei lavoratori colpiti dalla crisi
TORNA INDIETRO

Artigianato, accordo sul sostegno al reddito dei lavoratori colpiti dalla crisi

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 8 Giugno 2015

piccole imprese artigianeE’ stato firmato l’accordo tra le quattro associazioni dell’artigianato – Confartigianato, Cna, Claai, Casartigiani – e  Cgil Cisl Uil Lombardia che rende operativo nella nostra regione il “Fondo bilaterale per il sostegno al reddito” nel settore artigiano costituito di recente a livello nazionale. D’intesa con Inps e con le regole previste dall’Aspi, il Fondo interverrà nelle sospensioni dal lavoro per le aziende artigiane in crisi.

Una “cassa integrazione mutualistica” che permette di usare al meglio le risorse della bilateralità e di indirizzarle verso uno scopo oggi prioritario, il sostegno di chi è colpito dalla crisi. Sono 8.000 i lavoratori lombardi di aziende in difficoltà che potranno avere un sostegno al reddito attraverso l’operatività del nuovo Fondo, sempre che il governo rifinanzi la parte di competenza pubblica.

“Rispetto ai tanti che pensano di battere la crisi a parole e slogan – ha dichiarato il segretario regionale della Cisl, Osvaldo Domaneschi – abbiamo dimostrato una volta di più che il sindacato genera soluzioni, non solo chiedendo allo Stato”, ma mettendo in campo con coraggio strumenti che sono il frutto. e non da oggi, del confronto costante tra le parti sociali.