Questa mattina in Università si discute di impresa, lavoro e nuove tecnologie
TORNA INDIETRO

Questa mattina in Università si discute di impresa, lavoro e nuove tecnologie

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 10 Aprile 2015

wct fiatConvegno questa mattina nella Sala delle Candelabre dell’Università di Brescia, in via S.Faustino 41, sulla evoluzione del sistema industriale italiano sempre più caratterizzato da innovazione tecnologica e valorizzazione del capitale umano.

 

 

LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
“Una combinazione – si legge nel programma – che si basa sulla crescita incrementale della conoscenza, sulla responsabilizzazione individuale e sull’incentivazione della partecipazione del lavoratore al processo produttivo, comporta cambiamenti anche nella regolazione del rapporto di lavoro e nel modo di rappresentare gli interessi dell’industria e dei lavoratori”.

UNA INDAGINE FIM CISL
I lavori inizieranno con la presentazione dell’indagine condotta dalla Fim Cisl e dal Politecnico di Milano e di Torino sugli effetti dell’adozione nel gruppo Fiat di un nuovo standard organizzativo (è prevista una relazione di Alberto Cipriani della Fim Cisl nazionale) e dall’analisi di alcune innovative esperienze industriali presenti sul territorio bresciano. Seguirà una tavola rotonda con la partecipazione delle rappresentanze sindacali (per la Cisl bresciana interverrà il segretario provinciale Enzo Torri) ed imprenditoriali.

 

QUI il programma del convegno che è promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza, in particolare dall’Osservatorio sul mercato del lavoro e le relazioni collettive, dell’Università di Brescia