Autostrade, benzinai in sciopero. Ecco i perché delle 48 ore di blocco
TORNA INDIETRO

Autostrade, benzinai in sciopero. Ecco i perché delle 48 ore di blocco

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 28 Febbraio 2015

autostrada_eni1Dalle ore 22 di martedì 3 marzo fino alle ore 22 di giovedì 5 marzo le pompe di benzina in autostrada rimarranno chiuse.

Fegica Cisl, Anisa Confcommercio e Faib Confesercenti hanno infatti proclamato uno sciopero di 48 ore.

Protestano per l’odiosa sovrattassa sul carburante che devono pagare ai concessionari autostradali e vogliono avere voce in capitolo sulla razionalizzazione del settore.

LA SOVRATTASSA SUL CARBURANTE
I consumatori devono sapere – spiega la Fegica Cisl – che in autostrada comprare un panino o fare benzina costa di più perché le concessionarie pretendono una prebenda sui servizi delle aree di sosta. Le compagnie petrolifere devono sborsare ai concessionari (i vari Gavio, Benetton e Toto) 18 centesimi per ogni litro di carburante. Una sovrattassa che, insieme all’aumento dei pedaggi, è all’origine della crisi che ha colpito i gestori di impianti autostradali.

AI SIGNORI DELLE AUTOSTRADE NON BASTA IL PEDAGGIO
Fegica Cisl, Anisa Confcommercio e Faib Confesercenti chiedono che questo vero e proprio balzello venga azzerato, visto che le società concessionarie potrebbero accontentarsi degli esosi pedaggi che invariabilmente aumentano all’inizio di ogni anno. Per i consumatori vorrebbe dire risparmiare dai 16 ai 20 centesimi per ogni litro di carburante.

MENO IMPIANTI SE NON SI VUOLE CHIUDERE TUTTI
Sulla razionalizzazione della rete – precisa ancora alla Fegisa Cisl – siamo noi i primi a chiedere che alcuni dei 450 impianti chiudano. Così il settore non è sostenibile: in Italia c’è un impianto ogni 30 km, contro una media europea di 50-60 km. Razionalizzare non significa dimezzare gli impianti dall’oggi al domani, ma iniziare a muoversi in questa direzione. Molti dei lavoratori potranno essere riassorbiti con l’ammodernamento della rete. Per altri si farà ricorso ad uno speciale fondo indennizzo creato in questi anni.